Carissimi Presidenti,
per la maggior parte di voi l'anno lionistico da Presidente sta per finire. Certamente con il vostro impegno avete migliorato i club, le vostre comunità, la nostra associazione. Vi ringrazio per il vostro assiduo lavoro e per avermi concesso il privilegio di essere stato invitato nei vostri Clubs.
Con la vostra collaborazione abbiamo organizzato il 6 giugno a Gorizia una importante manifestazione per i cani guida di Limbiate. La manifestazione ha riscosso un indubbio successo; infatti erano presenti numerosi Presidenti e soci della I Circoscrizione, altresì autorità locali e lionistiche tra cui il governatore Guido Repetti, il 1° vice gov. Massud Mir Monsef ed il vice gov. eletto Vincenzo Trevisiol . Particolare commozione ha destato la testimonianza di una giovane non vedente dalla nascita, residente nella vicina Nova Gorica, invitata alla manifestazione con il suo cane, la quale ha riferito brevemente in merito alla sua condizione. Nel corso della manifestazione è stato eseguito lo screening per la prevenzione del glaucoma. E' stato altresì distribuito materiale illustrativo sulle principali malattie oculari. La manifestazione si è conclusa con lo spettacolo del gruppo degli Sbandieratori di Palmanova, al quale è seguito un buffet offerto ai soci intervenuti.
Dopo una succinta esposizione dell'evento è doveroso fare un cenno ai risultati conseguiti: la contribuzione volontaria dei club ha consentito di raccogliere € 2.627,00 . Nel corso della manifestazione si è proceduto alla vendita di gadget del servizio cani guida, validamente effettuata da alcuni soci, consentendo di aggiungere altri € 1.105,00. Detratti gli oneri organizzativi (pernottamento del personale della Scuola cani guida, stampa del materiale illustrativo e locandine, costo del buffet) pari ad € 895,00 , sono state accreditate al centro di Limbiate € 2.893,00.
L'occasione mi è particolarmente gradita per ringraziare il Distretto per il contributo concesso. Ringrazio di cuore l'Officer Distrettuale Matteo Fontana del Club di Gorizia Host per il grande aiuto. Desidero esprimere altresì
un sincero ed affettuoso ringraziamento ai Presidenti di Zona ed in particolar modo dei club che si sono concretamente impegnati nell'iniziativa solidale affinchè il centro cani guida di Limbiate continui ad essere il fiore all'occhello del lionismo italiano.
Un abbraccio affettuoso
Antonino Zanelli
Presidente della 1^Circoscrizion
I Lions e il servizio Cani Guida - Cani guida Lions
www.caniguidalions.it/?page=67&arg=74Lions Matteo Fontana (L.C. Gorizia Host). - Leo Giada Avenin. Distretto 108TA3. -Lions Ivo Bonaguro (L.C. Badia Adige Po). - Lions Enrico Stevanin (L.C. ...
I cani guida protagonisti con i Lions club
Cani guida i protagonisti della manifestazione organizzata dai Lions Club per domani a Gorizia in piazza Battisti. Dalle 11 ci sarà un’esibizione dei cani guida del centro di addestramento cani guida...
Cani guida i protagonisti della manifestazione organizzata dai Lions Club per domani a Gorizia in piazza Battisti. Dalle 11 ci sarà un’esibizione dei cani guida del centro di addestramento cani guida di Limbiate e a seguire lo spettacolo del gruppo sbandieratori di Palmanova. La manifestazione lionistica è stata organizzata dai Lions club della prima circoscrizione presenti nel territorio delle province di Trieste, Gorizia, Bassa friulana e comprendente anche i club di Portogruaro e Motta di Livenza. Nel corso della manifestazione sarà eseguito, da personale medico Lions, uno screening per la prevenzione del glaucoma e svolta attività d’informazione sulle più comuni patologie oculari. Il centro di addestramento cani guida, ente morale onlus fondato dai Lions italiani ha lo scopo di dotare gratuitamente le persone non vedenti di un cane per renderle maggiormente autonome nelle attività quotidiane. La manifestazione goriziana è stata organizzata con il contributo del
Distretto 108 Ta2 e dei club della Prima circoscrizione e con il patrocinio della Provincia e Comune di Gorizia. L’iniziativa è stata promossa nell’ambito delle scuole superiori e dei presidi sanitari locali e vuole essere un’occasione d’incontro tra i Lions della regione e la cittadinanza.




.jpg)
.png)
Una grande parte del successo della nostra lotta contro il morbillo è un qualcosa che prende il nome di mobilitazione sociale. I Lions bussano alle porte, sponsorizzano annunci sulla radio o in televisione, richiedono delle pubblicità sui giornali che portano per strada per arrivare alle famiglie con bambini. I Lions vogliono accertarsi che i genitori e le comunità intere siano consapevoli dei rischi connessi al morbillo e dell'importanza della vaccinazione. Questo posiziona i Lions in prima fila nella lotta contro il morbillo.
SightFirst, incentrata sull'oncocercosi e il tracoma, due malattie tropicali trascurate, continua a fare passi avanti significativi. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha appurato l'eliminazione della cecità fluviale in Colombia nel 2013 e in Ecuador nel 2014. Ora il governo cinese ha annunciato l'eliminazione del tracoma accecante dalla Cina. Nel 1999 si pensava che oltre 350 milioni di persone fossero a rischio di contrarre questa malattia in Cina, ma adesso questa non è più una minaccia di salute pubblica in quel paese. Questo dimostra che cosa si possa raggiungere se i governi, i volontari e le organizzazioni non governative si impegnano a eliminare le cause prevenibili della cecità. Con l'aiuto dei Lions di Hong Kong/Macau e della Cina, questo annuncio segna una pietra miliare sulla strada che porta diritto alla verifica ufficiale dell'eliminazione di un'altra malattia accecante.
I Lions hanno donato generosamente oltre 2 milioni di dollari USA al fondo "disastri" della LCIF in seguito al terremoto che ha colpito il Nepal. I Lions del posto stanno ancora lavorando senza riposo per rispondere alle esigenze di prima necessità e di ricostruzione. Hanno organizzato innumerevoli donazioni di sangue, hanno distribuito cibo, coperte e acqua potabile alle vittime e continuano a mettere in secondo piano le loro esigenze per portare aiuto ai loro vicini. I Lions del Nepal stanno portando speranza sulla scia del disastro.




