mercoledì 19 marzo 2025

LE NEWS DEL MARTEDì







 la nuova edizione de "Le News del Martedì" può essere scaricata cliccando al seguente collegamento:


https://www.lions108ta2.org/le-news-del-martedi-n-59-del-18-marzo-2025/


La home page del sito distrettuale è:

https://www.lions108ta2.org



Il Distretto 108Ta2 è presente anche in Facebook alla pagina:

https://www.facebook.com/Distr.108Ta2

AGENDA 108

 

Image
Image

Cara Socia, caro Socio,

questo numero speciale ci introduce al 73° Congresso Nazionale di Novara e Torino che si terrà dal 23 al 25 maggio, con i lavori assembleari presso l’auditorium del Il Lingotto.


Il Congresso, con i seminari e i lavori d’aula, è il più importante appuntamento dell’anno sociale, una occasione per fare la sintesi del lavoro compiuto e programmare il futuro, con la costituzione del nuovo Consiglio dei Governatori e del suo presidente, la scelta del service e del tema di studio nazionale e tante altre importanti decisioni.


Una opportunità di confronto fra di noi ma anche di incontro per rinnovare antiche amicizie e farne di nuove, nella condivisione dei comuni ideali di servizio alla comunità e di costruttori di pace.


Per realizzare tutto questo è indispensabile la partecipazione dei soci che, attraverso i delegati, portano il contributo di esperienze e critiche costruttive per migliorare la vita associativa.  



 

Leonardo POTENZA

Presidente del Consiglio dei Governatori

Image

Care Amiche, cari Amici Lions e Leo,

 

non vedo l’ora, insieme a tutti i soci del Distretto 108 Ia1,

di accogliervi a braccia aperte al 73° Congresso Nazionale Lions di Torino del 23-25 maggio 2025. 

 

Il nostro obiettivo è che questo congresso sia un’occasione di crescita personale e professionale per ciascuno di voi.

 

Vogliamo che vi sentiate ispirati e motivati.

 

Vi invito a partecipare attivamente a tutte le sessioni, i workshop e gli eventi in programma. Questo è il momento di condividere le vostre esperienze, porre domande, esprimere le vostre opinioni. Solo attraverso il confronto e lo scambio possiamo crescere e migliorare.

 

Non dimenticate di sfruttare questo congresso per fare nuove conoscenze, rafforzare i legami esistenti e creare sinergie tra i diversi club. Il networking è fondamentale per ampliare i nostri orizzonti e costruire una comunità Lions sempre più forte e coesa.

 

Alla luce di Mission 1.5 ci focalizzeremo su crescita, servizio e innovazione. Esploreremo nuove sfide, condivideremo le migliori pratiche e tracceremo la rotta per un futuro di successi.

 

Questo congresso sarà un successo, un momento indimenticabile di crescita e condivisione. Tutti insieme trarremo il massimo da quest’esperienza e torneremo a casa, nei nostri club, con nuove idee, entusiasmo e rinnovato spirito di servizio.

 

Insieme, possiamo fare la differenza e lasciare il segno.

 

Desidero ringraziare il Comitato Organizzatore per l’impegno profuso nella realizzazione di quest’evento. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo momento d’incontro e crescita.

 

 

Grazie a voi amici Lions che verrete.


Make Your Mark
Noi per gli Altri 
We Serve


 

Roberto TURRI

Governatore Distretto 108 Ia1

Image

Carissimi amiche e amici Lions,
Sono aperte le iscrizioni al 73° Congresso Nazionale che si terrà dal 23 al 25 Maggio a Torino nello splendido Auditorium del Lingotto.

 

Troverete tutte le informazioni utili per la partecipazione al Congresso sul sito

www.congressonazionalelions2025.it

 

Sul sito troverete il Form per la per l’iscrizione al Congresso e per l’acquisto degli eventi collaterali.

Abbiamo preparato per voi e per i vostri accompagnatori un programma di eventi e visite veramente ricco e interessante.

 

Sul sito troverete le indicazioni per la sistemazione alberghiera che potrete gestire autonomamente, cliccando sul link  Booking Piemonte. Sono stati individuati nel centro della città molteplici Hotel di varia categoria, praticamente tutti dotati di parcheggio e tutti collegati tramite un servizio navetta con il Centro Congressi del Lingotto, ma anche facilmente accessibili con Metropolitana e Trasporti Pubblici.

 

Per chi dovesse giungere con la propria auto, vi è ampia possibilità di parcheggio dietro il Centro Congressi. È in via di definizione una convenzione con la Società che gestisce i Parcheggi per una tariffa agevolata.

 

Sul sito troverete tutti i contatti e tutte le indicazioni per organizzare la vostra partecipazione al Congresso Nazionale.

 

La Segreteria organizzativa è a vostra disposizione all’indirizzo mail

info@congressonazionalelions2025.it

 

Un caloroso benvenuto in anticipo a Torino

Il Comitato Organizzatore

📣 ATTIVITÀ COLLATERALI 📣

              VENERDÌ 23 MAGGIO            

ore 19:00
Cocktail di benvenuto offerto dal Comitato Organizzatore.

ore 20:30
Concerto Conservatorio G. Verdi per 250 persone.

Trasferimento in navetta per i prenotati.

Prima del Concerto verranno consegnate, da parte del DG, due borse di studio per studenti Meritevoli del Conservatorio.

Al termine navetta per gli Hotels

             SABATO 24 MAGGIO             

ore 10:00 ÷ 12:00

Visite guidate per gli accompagnatori su due percorsi: Percorso A Reggia di Venaria. Percorso B Palazzo Reale e centro città Costo € 30,00

ore 14:15 ÷ 17:00

Visita guidata per accompagnatori Museo Egizio Costo € 30,00

ore 17:15 ÷ 19:30

Trasferimento in pullman (Per i prenotati) alla Palazzina di Caccia di Stupinigi per la Cena di Gala (Gradita Cravatta Nera).

Al termine rientro in Hotel.

 

            DOMENICA 25 MAGGIO           

ore 10:00 ÷ 12:00
Visita guidata per Accompagnatori al Museo Nazionale dell’ Automobile, offerta dal Comitato Organizzatore.

— Attività non inserita nel programma ufficiale del Congresso —

 UNA ⭐ CONTRO IL DIABETE

VENERDÌ 23 MAGGIO 2025 ore 20:00

Istituto Professionale Statale COLOMBATTO

TORINO - Via Gorizia 7 (ingresso da Via Ada Negri)

 

Una cena gourmet preparata dallo chef stellato Christina Mandura con prodotti consigliati da Medici Diabetologi per dimostrare che una dieta sana può essere deliziosa e raffinata, sensibilizzando il pubblico sull'importanza di una corretta alimentazione nella prevenzione e gestione del diabete.

 

L’incasso della serata  sarà interamente devoluto per donare divise e libri a meritevoli studenti della scuola che provengono da famiglie in difficoltà economica e sostenere l’impegno della Fondazione Internazionale Lions LCIF nella lotta contro il diabete.

 

Coperti limitati

(è possibile la prenotazione del tavolo)

prenotazione obbligatoria scrivendo a

stelladiabete@gmail.com

costo 80 euro

 

 

riconosciuti crediti Melvin Jones ai soci lions.

 

Progetto Italia: “Un gesto di solidarietà che cambia la vita”.

Caro Socio e cara Socia,
siamo entusiasti di condividere con te il cuore di Progetto Italia (vedi locandina), un'iniziativa che nasce con un sogno semplice, ma straordinario: dare nuova luce a chi vive nell’ombra.

Promossa dalle New Voices del MD 108 Italy per “Dare voce alle idee”, e supportata dal Centro Raccolta Occhiali Usati Lions, questa iniziativa sta crescendo a ritmo sostenuto e sta già portando una grande differenza nelle nostre comunità.

La missione è: fornire occhiali a chi ne ha bisogno, ma non ha i mezzi per acquistarli.

Potrebbe sembrare un piccolo gesto, ma per chi vive in difficoltà, la visione chiara può rappresentare una grande opportunità di cambiamento nella vita quotidiana.

Progetto Italia è aperto a tutti i Club Lions e Leo, e offre occhiali gratuiti a istituzioni, strutture, famiglie e associazioni in difficoltà, grazie alla rete di solidarietà che stiamo costruendo insieme.

Un gesto che non conosce confini: distribuiamo occhiali sulla base di richieste dirette o segnalazioni dei Club sul territorio.

I numeri parlano chiaro: oltre il 41% della popolazione italiana (più di 24 milioni di persone) utilizza occhiali, e fra loro c’è una realtà tragica da affrontare: più del 7,5% di questa popolazione vive in povertà assoluta, e spesso è costretta a rinunciare a una visione chiara. Un fenomeno che colpisce particolarmente bambini, anziani e rifugiati (cioè oltre 2 milioni di persone).

Da quando è nato nel 2022, il progetto ha visto una straordinaria partecipazione di 60 Lions e Leo Club, che hanno distribuito oltre 2.500 occhiali. Un impegno che ha avuto un passo decisivo nel giugno 2023, con la firma di un protocollo d’intesa con la Caritas Italiana per garantire una distribuzione precisa e mirata, basata su prescrizione medica e verifica ISEE.

settembre 2024 è stato inaugurato il primo Laboratorio di Ottica dei Lions italiani, un'iniziativa che permetterà di produrre occhiali su misura per chi non può permetterseli, grazie al supporto dei distretti 108 Ia1, Ia3 e LA.

Guardiamo al futuro con un obiettivo ambizioso per il 2025coinvolgere almeno il 50% dei Club italiani, creando una rete capillare di supporto a livello nazionale.

L’adesione al progetto è gratuita e ti offre la possibilità di contribuire in modo concreto alla causa, vivendo pienamente il significato del centenario della richiesta di Helen Keller, che ci esortava a essere i “Cavalieri dei non vedenti nella lotta contro l'oscurità”.

Progetto Italia è più di un'iniziativa: è un'opportunità per trasformare un gesto semplice in un atto di solidarietà e inclusione, che segnerà la vita di tante persone. Uniamo le forze, facciamo la differenza.

 

New Voices e il Centro Raccolta Occhiali Usati Lions: insieme per lasciare un segno!

 

Con affetto e gratitudine,

Matilde Calandri
Coordinatrice New Voices MD 108 Italy

Mauro Imbrenda
Presidente Centro Raccolta Occhiali Lions

 

Il Multidistretto LEO è lieto di invitare tutti i soci Lions, a cui chiedo gentilmente di girare la presente comunicazione, al webinar, in collaborazione con il Dott. Jacopo Grisolaghi, dal titolo:

 "La nobile arte della persuasione:

comunicare strategicamente con se stessi, con gli altri e con il mondo"

 

📅 Data e Ora: lunedì 14 aprile 2025, ore 21:00
🔗 Link collegamento: Clicca qui per accedere

🆔 ID riunione: 333 544 345 030
🔑 Passcode: eL6Bi99m

 

La conferenza esplora il potere della persuasione nella vita quotidiana, sia personale che professionale enfatizzando sul come una comunicazione strategica possa migliorare le relazioni e favorire il cambiamento, mentre la sintonizzazione emotiva emerge come chiave per comunicare efficacemente nel contesto globale e digitale.  

Il  Dott. Jacopo Grisolaghi, socio anche del Lions Club Siena del Distretto Lions 108 La.

È psicologo, psicoterapeuta, sessuologo, psico-oncologo e dottore di ricerca in psicologia. È formatore nel modello strategico e insegna Psicologia, ricercatore associato al Centro di Terapia Strategica di Arezzo e docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica. Svolge attività clinica in oncologia e supporto psicologico in scuole nel territorio senese, esercitando la libera professione tra Siena e Firenze.