sono Diego Fumis, Presidente del Leo
Club di Trieste. Vi scrivo per informarvi riguardo una lodevole e
valorosa iniziativa LEO a carattere umanitario per aiutare la
popolazione serba, che insieme ad alcune zone dei Balcani è stata
colpita da devastanti alluvioni lo scorso maggio.
Il service si chiama Leo 4 Serbia ed
è nato in seguito ad un contatto avvenuto tra Federico Zamparelli,
Vice Presidente del Leo Club Udine e Segretario del distretto Leo 180
Ta2 e Filip Stankovic, studente di Relazioni Internazionali a
Belgrado durante una riunione del BIMUN, ovvero Belgrade Model United
Nations: una simulazione di diversi comitati in seno all'ONU alla
quale partecipano studenti da tutto il mondo.
I LEO sono così venuti a conoscenza
delle particolari situazioni createsi in seguito alle alluvioni
avvenute nei Balcani e hanno potuto mettersi in contatto con la
fondazione Delta Foundation (www.deltafondacija.rs),
fondazione a scopo benefico tra le più attive e conosciute in Serbia
e venire a conoscenza della peculiare, se non unica, condizione del
villaggio di Rebelj, completamente fuori da ogni direttrice degli
aiuti che arrivano da Belgrado e dalla comunità internazionale. Lo
scopo ultimo di questo service è aiutare la popolazione di questo
villaggio. E' importante evidenziare come l'intenzione sia quella di
dedicarsi ad un progetto caratterizzato da una elevata possibilità
di realizzazione completa e dalla prima necessità
(acquisto di utensili per il lavoro agricolo, materiali, ecc.) così
da apportare un aiuto significativo prima che sopraggiunga la
rigidità dell'inverno.

In questo momento si è nel vivo di una
serie di serate di raccolta fondi con l'evento principale che si
terrà a Udine al Teatro Palamostre la sera del 18 di settembre.
Durante la serata l'attore Lazar
Ristovski farà da testimonial e reciterà per i presenti una poesia
tradizionale molto significativa, artisti da Belgrado e Nis
suoneranno e canteranno musica tradizionale, e uno studente in
Relazioni Internazionali di Belgrado curerà un breve approfondimento
in materia di rapporti Serbia-Europa-Italia e, con molta probabilità,
il Console Generale della Repubblica di Serbia farà altrettanto.
Per
maggiori informazioni sarà felice di rispondervi il
coordinatore del progetto Federico
Zamparielli: federico.zamparelli@gmail.com
In
allegato potere trovare il volantino rappresentante il service e le
serate in questione.
Porgendo
un caro saluto, vi ringrazio per l’attenzione prestatami.
Diego
Fumis
Presidente
Leo Club Trieste
Nessun commento:
Posta un commento