giovedì 31 luglio 2025

Cena in Bianco – In Riva al Carso: un successo Lions a sostegno del progetto “Vento Inclusivo”

 

Cena in Bianco – In Riva al Carso: un successo Lions a sostegno del progetto “Vento Inclusivo”

foto NS

Si è svolta ieri sera, nella splendida cornice de La Bella Fattoria di Malchina (Duino Aurisina), la nuova edizione della “Cena in Bianco – In Riva al Carso”, evento elegante e solidale promosso dal Lions Club Duino Aurisina in collaborazione con tutti i Lions Club della Zona A. L’iniziativa, pensata per sostenere il progetto “Vento Inclusivo”, ha unito la bellezza del territorio carsico al valore della solidarietà.
 
Da Malchina, con lo sguardo rivolto al mare, oltre sessanta partecipanti hanno preso parte a una serata all’insegna della condivisione, dell’impegno civico e dello spirito Lions.
 
Un sentito ringraziamento va a Diego e al suo staff de La Bella Fattoria, per la calorosa accoglienza e la sensibilità dimostrata fin dall’inizio nei confronti della causa.
 
Oltre ai club della Zona A – Lions Club  Duino Aurisina, San Giusto, Alto Adriatico, Trieste Host, Audace, Miramar ed Europa – erano presenti anche soci del Lions Club Tivoli di Lubiana, dei Lions di Cervignano e Gorizia, nonché numerosi soci della Società Nautica Pietas Julia, partner fondamentale del progetto.

foto LP 
 
 
Durante la serata si sono alternati gli interventi di apertura con: Massimo Romita, Presidente del Lions Club Duino Aurisina, Alberto Valenti, Presidente della Società Nautica Pietas Julia, Luca Ambrosio, Vicepresidente della SNPJ e Coordinatore del progetto “Vento Inclusivo”, Igor Gabrovec, Sindaco di Duino Aurisina
 
Al termine dell’evento, hanno preso la parola tutti i presidenti e rappresentanti dei Lions Club della Zona A, ribadendo con forza la volontà di operare in squadra per dare continuità a iniziative dal forte valore sociale come questa.

foto LP

Il progetto “Vento Inclusivo”


Vento Inclusivo” nasce da un’idea di Sara Jugovaz, istruttrice della Società Nautica Pietas Julia e mamma di un bambino con autismo seguito dall’associazione di promozione sociale “Al Centro di Sé”.
 
Nel 2022 viene avviato un progetto pilota finanziato dalla SNPJ, che ha permesso a un bambino con autismo di partecipare a tutte le attività veliche, affiancato da due tecnici del comportamento specializzati in Analisi Comportamentale Applicata (ABA). L’esperienza si è rivelata preziosa non solo per lo sviluppo delle abilità del bambino, ma anche per la socializzazione con un gruppo eterogeneo di coetanei.
 
Visto il successo, nel 2023 la SNPJ ha ampliato l’iniziativa finanziando la partecipazione di tre bambini seguiti da "Al Centro di Sé", avviando un vero e proprio modello inclusivo. Le giornate si sono articolate tra attività in barca e momenti ludici in spiaggia, con giochi progettati per stimolare la cooperazione, la scoperta della vela e lo scambio umano. I bambini con autismo hanno potuto sviluppare abilità comunicative, sociali e lessicali, mentre gli altri bambini hanno imparato ad avvicinarsi con maggiore empatia e consapevolezza al mondo dell’autismo.
 
Nel 2024 e 2025 grazie alla volontà e il sostegno di numerose aziende, privati e del meraviglioso supporto dei Lions Club il numero di bambini è cresciuto a sedici!!!


Una raccolta fondi concreta

La “Cena in Bianco” rappresenta il secondo appuntamento di raccolta fondi in favore del progetto. Dopo la prima serata benefica “Armonie e Sapori”, che aveva permesso di versare 1.100 euro, la serata di ieri ha generato ulteriori 1.905 euro, per un totale di 3.005 euro raccolti dai Lions Club a sostegno di “Vento Inclusivo”.
 
Un traguardo importante, che testimonia la forza del fare rete, della cooperazione tra club, e della volontà condivisa di investire in progetti capaci di lasciare un segno concreto nel tessuto sociale del territorio.




reportage fotografico di Lorenzo Parenzan
































si ringrazia per le foto Nicola Santini e Lorenzo Parenzan 














 

Nessun commento:

Posta un commento